1) Privacy: informativa ai visitatori del sito web, resa ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 196/2003
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta dell’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web dell’azienda, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:
corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale. L’informativa è resa per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è Studio Luigi Guida nella persona del legale rappresentante pro tempore.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede e sono curati solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (newsletter, bollettini, cd-rom, cataloghi, listini, risposte a quesiti, atti vari, ecc.), sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall’utente: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Cookies: nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito, fatto salvo che non sia fornito volontariamente dagli utenti stessi durante la compilazione di forms. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale o commerciale, né vengono utilizzati cookies od altri sistemi analoghi per il tracciamento degli utenti. L’uso poi di c.d. cookies di sessione è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Le impostazioni del browser: informiamo inoltre che l’utente può configurare, liberamente ed in qualsiasi momento, i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser) seguendo le relative istruzioni. In particolare l’utente può impostare la così detta “navigazione privata”, grazie alla quale il suo programma di navigazione interrompe il salvataggio dello storico dei siti visitati, delle eventuali password inserite, dei cookies e delle altre informazioni sulle pagine visitate. Avvertiamo che nel caso in cui l’utente decida di disattivare tutti i cookies, la qualità e la rapidità dei servizi offerti dal presente sito web potrebbero peggiorare drasticamente e si potrebbe perdere l’accesso ad alcune sezioni del sito stesso.
Indicazioni pratiche per impostare i browser: per bloccare o limitare l’utilizzo dei cookies, sia da parte del presente sito che da parte di altri siti web, direttamente tramite il proprio browser, si possono seguire le semplici istruzioni che ogni browser riporta nella propria documentazione.
Cookies e Provvedimento del Garante emanato in data 08/05/2014: in riferimento al Provvedimento del Garante emanato in data 08/05/2014, si specifica che vengono utilizzati, al fine di migliorare i nostri servizi, cookies volti a “profilare” i visitatori del presente sito e cookies “analytics” finalizzati ad elaborare statistiche sull’uso del sito, e in alcuni casi potrebbero essere utilizzati, cookies di terze parti.
FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero o meno di fornire i dati personali. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (si veda per completezza art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento o al Responsabile sig. Luigi Guida (si veda sotto). La presente costituisce la “Privacy Policy” di questo sito che sarà soggetta ad aggiornamenti.
Elenco dei Responsabili reso ai sensi dell’art. 13, comma 1, lettera f
Il seguente elenco dei Responsabili in ambito Privacy dell’azienda Studio Luigi Guida viene pubblicato ai sensi dell’art. 13, comma 1, lettera f, del “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D. Lgs. n. 196/03), al fine di rendere conoscibili a tutti gli interessati quali siano i Responsabili del trattamento dei dati personali effettuato da codesta azienda.
Elenco dei Responsabili:
1. Responsabile per il riscontro all’interessato: Luigi Guida
2. Responsabile “Privacy”: Luigi Guida
2) Privacy: informativa ai clienti e fornitori, resa ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 196/2003
Premesso che
1) per effetto della costituzione del rapporto commerciale/consulenziale e nel corso dello svolgimento dello stesso, la nostra società si troverà a raccogliere e trattare i suoi dati personali comuni e sensibili.
2) le specifichiamo sin d’ora per chiarezza, le seguenti definizioni date dal D. Lgs. 196/2003: Trattamento: qualunque operazione, effettuata anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernente la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati; Dato personale: qualunque informazione relativa a persona fisica identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. tutto ciò premesso, ai sensi dell’articolo 13 del D. Lgs. 196/2003 (Codice della Privacy),
la informiamo
che la raccolta ed il trattamento dei suoi dati personali sarà effettuato dalla scrivente in conformità a quanto segue:
a) finalità: i dati saranno trattati per il corretto svolgimento di tutti gli adempimenti contabili, fiscali, commerciali e per tutte le attività in genere inerenti al rapporto in essere;
b) finalità pubblicitaria: i dati potranno essere eventualmente utilizzati, previo suo apposito ed esplicito consenso, anche per l’invio di materiale/comunicazioni pubblicitarie tramite posta, e-mail, fax, sms e similari; dopo aver espresso il consenso, è comunque suo diritto opporsi, in qualunque momento e senza spese, al trattamento dei suoi dati per la presente finalità;
c) modalità: i dati saranno trattati sia con strumenti/supporti cartacei che elettronici/informatici/ telematici, nel pieno rispetto delle norme di legge, secondo principi di liceità e correttezza ed in modo da tutelare la sua riservatezza;
d) conferimento facoltativo: il conferimento dei dati è facoltativo e non obbligatorio;
e) conseguenze di un eventuale rifiuto: il rifiuto a fornire i dati o l’opposizione integrale al loro trattamento, potrà comportare l’impossibilità a proseguire taluni rapporti commerciali o di altra natura con la nostra società; il diniego all’utilizzo dei dati per l’invio di materiale/comunicazioni pubblicitarie, non avrà invece alcuna conseguenza sui rapporti intercorrenti presenti o futuri;
f) soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati potranno essere comunicati o diffusi: i dati potranno essere comunicati a soggetti esterni solo ed esclusivamente per obblighi di legge o di natura contrattuale. I dati non saranno in nessun caso diffusi;
g) responsabili ed incaricati dello studio preposti al trattamento: i dati saranno trattati esclusivamente dai responsabili ed incaricati del settore amministrativo e commerciale;
h) diritti dell’interessato: l’interessato gode di tutti i diritti sanciti dall’art. 7 che si allega integralmente alla presente informativa e che ne costituisce parte inscindibile;
i) titolare: titolare del trattamento è Studio Luigi Guida con sede in via Corso Umberto I 93, Torre Annunziata, Napoli. – tel. 081 5367160;
j) responsabile: responsabile del trattamento è il sig. Luigi Guida reperibile presso la sede aziendale; non vi sono altri responsabili.
La presente informativa potrà essere integrata, oralmente o per iscritto, con ulteriori elementi ed indicazioni, per soddisfare al meglio qualunque sua esigenza conoscitiva in materia “Privacy” e per assecondare l’evoluzione normativa.
Data 26-01-2015
Il titolare del trattamento
(Studio Luigi Guida.)
Art. 7 D. Lgs. 196/2003 (Diritti degli interessati)
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali trattati; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale