In cosa consiste la terapia non chirurgica della Parodontite?

Nella rimozione della placca batterica e del tartaro sopra e sotto-gengivale mediante l’impiego di strumenti manuali, sonici e ultrasonici. Tale terapia viene eseguita senza incisioni né suture, ma può necessitare in alcuni casi dell’anestetico locale, in relazione alla gravità della parodontite e alla soglia del dolore del paziente.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi unirti alla discussione?
Sentiti libero di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *