Parodontite e Ciclosporina: le relazioni.
La Ciclosporina è un farmaco che inibisce alcune fasi della risposta immunitaria. Viene utilizzata nei casi di trapianti di organo (rene, fegato, cuore) per ridurre le possibilità di “rigetto”. Talvolta è prescritto anche nella cura di patologie quali Psoriasi, Artrite Reumatoide, Dermatite Atopica. Tra gli effetti collaterali è presente il “gonfiore” dei tessuti gengivali con conseguente infiammazione ed eventuale aggravamento di una preesistente gengivite o parodontite. Prima di cominciare il trattamento con questo farmaco, sono indispensabili la buona igiene orale, la visita e le eventuali cure odontoiatriche. Durante l’uso del farmaco, la buona igiene orale e i controlli periodici sono obbligatori.




Lascia un Commento
Vuoi unirti alla discussione?Sentiti libero di contribuire!